Negli ultimi anni il tema della sostenibilità ambientale sta diventando sempre più importante e di grande attualità.
Per adattarsi alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, le aziende sentono la necessità di avvicinarsi al mondo della tutela ambientale. In tal senso, la Valpolicella ha deciso di sottoscrivere il protocollo RRR, una certificazione sulla difesa integrata in vigna. Questo progetto ha l’obiettivo di garantire uno sviluppo territoriale che sia in linea con le nuove esigenze dei consumatori, sempre più attenti all’ecosistema. Ma sono molti i produttori veronesi che hanno scelto questa strada non solo per offrire ai consumatori prodotti più salubri e genuini, ma anche per ringraziare la natura per quello che ci offre.
L’adesione al progetto è stata premiata a partire dagli anni scorsi con la consegna dell’attestato anche alla nostra cantina, che ha ricevuto il certificato RRR per le uve raccolte con la vendemmia 2016 e 2017 nei circa 70 ettari di superficie vitata coltivata in Valpolicella.
Il desiderio rimane quello di approfondire il tema dell’agricoltura biologica, applicando le migliori innovazioni tecnologiche alla coltivazione della terra per una viticoltura di qualità.